Sinossi
Carlobianchi e Doriano, due spiantati cinquantenni, hanno un’ossessione: andare a bere l’ultimo bicchiere. Una notte, vagando in macchina da un bar all’altro, si imbattono per caso in Giulio, un timido studente di architettura: l’incontro con questi due improbabili mentori trasformerà profondamente Giulio nel suo modo di vedere il mondo e l’amore, e di immaginare il futuro.
Un road movie nella sterminata pianura veneta che viaggia alla velocità con cui si smaltisce una sbronza.
Trailer
Prodotto da
prodotto da Marta Donzelli e Gregorio Paonessa
coprodotto da Philipp Kreuzer, Cecilia Trautvetter
una produzione Vivo film con Rai Cinema
in coproduzione con Maze Pictures
con il sostegno di Eurimages
con il sostegno di MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo
con il contributo di Regione del Veneto (PR FESR del Veneto 2021-2027)
con il sostegno di Fondazione Veneto Film Commission
con il contributo di Filmförderungsanstalt
Die Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien
Cast
Giulio Filippo Scotti
Carlobianchi Sergio Romano
Doriano Pierpaolo Capovilla
Cavalier Fadìga Roberto Citran
Genio Andrea Pennacchi
Cast tecnico e artistico
regia Francesco Sossai
soggetto e sceneggiatura Francesco Sossai, Adriano Candiago
montaggio Paolo Cottignola
fotografia Massimiliano Kuveiller
musiche originali Krano
aiuto regia Ciro Scognamiglio
suono in presa diretta Marco Zambrano
segretaria di edizione Gabriella Gobber
sound design Sebastian Pablo Poloni
mixage Francesco Tumminello
scenografia Paula Meuthen
costumi Ilaria Marmugi, Guillem Soler Pou
trucco e acconciature Fenix Guzman
organizzatore generale Gian Luca Chiaretti
produttori delegati Giacomo Mangini, Serena Alfieri
produttori associati Alessio Lazzareschi, Alessandro Roia
Dati tecnici
Paese Italia/Germania
anno 2025
durata 98’
Festival e premi
In concorso nella sezione Un Certain Regard della 78a edizione del Festival di Cannes (2025)
Presentato nella sezione Centrepiece alla 50^edizione del Toronto International Film Festival (2025)
Selezione ufficiale Main slate al New York Film Festival (2025)
Candidato nella sezione CineCoPro Competition alla 43a Edizione del Filmfest München (2025)
Premio BIFF alla migliore sceneggiatura al Bucharest International Film Festival (2025)
Busan International Film Festival – Flash Forward (2025)
In concorso alla 48a Edizione del Festival du Film Italien de Villerupt (2025)
Mar del Plata International Film Festival Italian Screens (2025)
Montreal Festival du Nouveau Cinéma – International Panorama (2025)
Vancouver International Film Festival – Panorama (2025)
Festival de Cinema Italiano no Brasil (2025)
Vienna International Film Festival – Features (2025)
In competizione al Festival Dolce Cinema (2025)
Best Feature Film Award “Golden Alexander – Michel Demopoulos” al Thessaloniki International Film Festival (2025)
The Best Actor Award ex aequo per Pierpaolo Capovilla e Sergio Romano al Thessaloniki International Film Festival (2025)
Premio Miglior Lungometraggio – Futures al Matera Film Festival (2025)
Vendite internazionali
Lucky Number
Distribuzione italiana
Lucky Red
