Il cittadino Berlusconi un bel giorno è entrato nelle case degli italiani. A ripensarci oggi mi dico che doveva esserci un trucco, perché il partito del signore in questione riuscì a penetrare i muri più impensabili. Si infilò ad esempio, come per miracolo, perfino dentro quelli di casa mia.

Fino a quel momento mio padre Armando incarnava la fedeltà suprema ai valori della socialdemocrazia. Lui, orfano di padre e di madre, era: il partito come una casa, i viaggi all’Est con i gruppi sindacali, i congressi del partito, le sezioni la sera fino a tardi, le campagne elettorali, le battaglie per i diritti dei lavoratori, l’Avanti sotto il braccio, la pipa e Mondoperaio.

Quando il cittadino Berlusconi bussò alla porta degli italiani, Armando inaspettatamente decise di aprirgli, ritrovandosi così in piedi, convinto, schierato, solo, in mezzo al fronte nemico.

Raccontare questa storia è stata un’impresa audacissima e rischiosa, un percorso ad ostacoli, perché Armando, quegli anni di attivismo militante di destra mi dice di non averli mai vissuti.

E allora ho dovuto usare tutta la mia tenacia, tutta la mia fantasia, per ricomporre una storia che nessuno aveva veramente voglia di raccontarmi. Questa storia è esistita veramente?

Prodotto da

una produzione Sacrebleu Productions e Vivo film

in coproduzione con ZDF, in collaborazione con ARTE, con il sostegno di CNC Centre National de la Cinématographie, Ministère des Affaires étrangères et européennes e di Lyon TV

Cast

con:

Chiara Malta

Armando Malta

Cast tecnico e artistico

Scritto e diretto da: Chiara Malta

Prodotto da: Gregorio Paonessa, Marta Donzelli

Direzione artistica animazioni: Cécile Rousset

Montaggio: Cristiano Travaglioli

Fotografia: Maurizio Gennaro, Remi Mazet e Pierluigi De Palo

Suono in presa diretta: Gianluca Costamagna e Héloïse Claudé

Dati tecnici

Anno: 2008

Durata: 73 min

Paese: Francia/Italia

Lingua originale: Italiano

Formato: Super8-Super16-DVCAM-Animazione, Beta Digital 4/3

Festival e premi

Torino Film Festival 2008 – Lo Stato delle Cose

Bellaria Film Festival

 

Menzione Speciale Frontiere (Molice Cinema)

Premio Mejor Documental (Festival de Cine Italiano de Madrid)

Prix à la diffusion France 3 Corse and Prix spécial du Jury (Prix International du Documentaire et du Reportage Méditerranéen de Marseille)

Grand Prix su Festival (Festival International de Cinema de Vernon).